La regione Valle d'Aosta ha prodotto questi dépliant per aiutare ad affrontare la montagna con maggiore sicurezza, sia nei trekking che in alta quota, con utili consigli per non rovinarsi l'escursione e affrontare al meglio anche gli inevitabili imprevisti.
Leggeteli prima di effettuare una salita, anche se siete esperti potete scoprire qualcosa di interessante anche voi.
PIEGHEVOLI DEDICATI ALLA SICUREZZA IN MONTAGNA E AL RISPETTO DELLA NATURA
Montagna. In ogni sua forma. Trekking, Alpinismo, Sentieri, ma soprattutto Avventura Sentimenti ed emozioni immersi nella Natura, sentendosi parte integrante e non semplici visitatori occasionali. Una raccolta di esperienze e considerazioni sui materiali. Importantissimi saranno i vostri commenti e suggerimenti. Per poter vivere la meglio la montagna in sicurezza.
lunedì 31 agosto 2009
martedì 25 agosto 2009
NIVES MEROI SI TIRA FUORI DALLA CORSA AI 14 OTTOMILA

(Notizia ANSA, 24 Agosto 2009)
La nostra fortissima Alpinista Nives Meroi (48 anni), fino a ieri ancora in gara per raggiungere per prima quota 14 nella corsa agli "Ottomila" della terra ha deciso di non giocare più.
Nives Meroi con all'attivo 11 ottomila tutto saliti in rigoroso stile alpino e senza ossigeno, è ritenuta la miglior alpinista italiana di tutti i tempi, stava gareggiando con l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner e la basca Edurne Pasaban, entrambe a quota 12 vette, quando improvvisamente in due anni con un exploit da record la Coreana Oh-Eun-Sun sale 8 vette portandosi in testa alla classifica con 13 Ottomila scalati, in uno stile per nulla alpino e facendo uso di ossigeno e portatori d'alta quota.
Quest'anno Nives ha avuto sfortuna durante la sua stagione, che l'hanno vista infine a rinunciare alla vetta del Kanchenjunga per accompagnare il marito e fortissimo alpinista Romano Benet al campo base per problemi di acclimatazione, ha scelto la vita del marito alla sua dodicesima vetta per altro a portata di mano.
Nives ha sempre salito le montagne per passione, nessuna competizione aggressiva l'ha mai animata, per cui di fronte a questo gioco/corsa senza regole si tira fuori augurandosi che finisca il prima possibile e tutti speriamo non si trasformi in un gioco al massacro, che per arrivare al traguardo qualcuno ometta qualche attenzione e il tutto si trasformi in una tragedia.
Etichette:
Alpinismo
mercoledì 12 agosto 2009
Lupo: avvistamenti nei boschi della Val Magra

Era da tempo che attendevo questa notizia:
La settimana scorsa ci sono state notizie di avvistamenti del lupo nella parte alta della Val Magra provenienti molto probabilmente dalla vicina Val Borbera, dove ormai da anni si è reinserito con un numero abbastanza considerevole di esemplari.
Spero a breve di poter fornire foto, e soprattutto conferme effettive, a meno di false identificazioni che per adesso restano latenti, visto che gli avvistamenti sono occasionali e non ricercati, pertanto non corredati da foto ne da rilevamenti ufficiali.
La notizia deve ancora essere confermata ufficialmente, ma la probabilità che si possa trattare di esemplari di lupo sono alte, vista la vicinanza con la val Borbera, e il carattere boschivo prevalentemente selvaggio della zona.
Spero solo che i cacciatori non ne approfittino e abbattano questi esemplari, solo per il gusto di farlo, come spesso alcuni di loro sono soliti fare con specie protette o fuori stagione.
Etichette:
Natura
mercoledì 5 agosto 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)